C’erano anche i rappresentanti dell’UNPLI Abruzzo a Roma, per un proficuo fine settimana formativo nazionale per discutere di sagre di qualità, comunicazione e censimento del patrimonio immateriale. Un’importante sessione di formazione, dunque, dedicata a tre figure fondamentali per la valorizzazione delle tradizioni e per il rafforzamento delle competenze al servizio delle Pro Loco.
Gli ispettori del marchio Sagra di qualità hanno approfondito i criteri di valutazione per garantire il rispetto degli standard di autenticità e valorizzazione delle tradizioni locali nelle sagre riconosciute.
Gli addetti stampa regionali hanno ragionato sull’aggiornamento delle strategie di comunicazione più efficaci per promuovere il mondo delle Pro Loco e le loro iniziative.
I referenti del censimento del patrimonio culturale immateriale hanno approfondito metodologie e strumenti utili per censire e tutelare il nostro patrimonio culturale oltre che l’utilizzo del portale https://radiciculturali.it/.
Per le sagre di qualità, presenti gli ispettori Giovanni Scopinaro e Roaldo Acciavatti, mentre Carlo D’Angelo ha partecipato ai tavoli per gli addetti stampa e per i referenti del censimento del patrimonio immateriale. Come sempre, questi incontri offrono un’occasione unica: confrontarsi per scambiare buone pratiche strategiche e operative.